2 min lettura
76 Visite
Impianto dentale: le controindicazioni
Un impianto dentale è un dispositivo medico chirurgico che può avere delle controindicazioni. Anche se in linea generale tutte le...
U
n impianto dentale è un dispositivo medico chirurgico che può avere delle controindicazioni. Anche se in linea generale tutte le persone in buona salute e motivate (soprattutto ad affrontare una spesa a volte corposa) posso installare un impianto dentale e ritrovare il sorriso perso. Innanzitutto è importante sottolineare il fatto che, anche se piccolo, si tratta in ogni caso di un intervento chirurgico ed è bene dunque affidarsi a professionisti.
Evitate, o comunque diffidate da offerte di impianti dentali a basso costo. Un buon chirurgo implantologo, prima di procedere all’impianto dovrà necessariamente valutare la situazione clinica globale del paziente e conoscerne le abitudini in tema di igiene orale. Dovrà indagare su eventuali abitudini sbagliate come ad esempio alcol e fumo e chiedere di eventuali allergie ai farmaci. Esistono tuttavia delle figure di pazienti per i quali le controindicazioni all’impianto dentale sono di tipo assoluto e non possono procedere all’impianto. Tra queste figure rientrano i pazienti affetti da malattie mentali o gravi disturbi psicologici da cirrosi epatica, malattie neurologiche gravi, da insufficienze renali o chi fa uso abituale di sostanze stupefacenti. A seconda delle condizioni, in queste categorie possono rientrare anche i pazienti con neoplasie in atto e i pazienti sottoposti a chemioterapia o a terapia radiante nei tre mesi prima dell’intervento previsto per l'impianto dentale.
[foto: my-rome]