L
a storia dei
tarocchi affonda le sue origini nel periodo medievale. E’ una storia che nei secoli si è arricchita di fascino e mistero lasciando le porte aperte alle interpretazioni più disparate.
I tarocchi
La
forza simbolica dei tarocchi ha fatto sì che il significato delle carte che compongono il mazzo sia rimasto immutato fino ad oggi pur riuscendo a plasmarsi e a fondersi con la cultura corrente.
C’è però chi addirittura colloca l’origine dei Tarocchi nell’antico Egitto e li fa derivare direttamente da una trascrizione dei geroglifici del
Libro di Toth. Secondo quest’ultima teoria i tarocchi dunque rappresenterebbero una sintesi “fotografica” della conoscenza e della religione degli antichi egizi.
Un’altra scuola di pensiero colloca l’origine dei tarocchi nell’antica Cina legandoli in base a diverse analogie con il libro custode della
saggezza cinese lo I Ching.
Le altre storie
La teoria, però, che forse ci piace di più, forse per spirito patriottico è quella che fa nascere la
storia dei Tarocchi in Italia, precisamente nel XV secolo. In base a questa teoria i Tarocchi nacquero alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.
Molto probabilmente dunque i
Tarocchi nacquero nella prima metà del Quattrocento. Gli storici, a testimonianza, hanno catalogato molteplici ritrovamenti di carte, di citazioni in documenti e registri di corte quattrocenteschi. I tarocchi dunque possono definirsi una magia tutta italiana.
E voi credete nei tarocchi? Cosa sono per voi? Esistono molte guide a riguardo per "vedere" nel futuro.