2 min lettura
146 Visite
>
Redazione
Esercito Italiano, il bando VFP1 2016
Non solo per l’amara attualità quanto più per la certezza di un posto di lavoro, si apre il bando VFP1,...
N
on solo per l’amara attualità quanto più per la certezza di un posto di lavoro, si apre il bando VFP1, ovvero il concorso che permetterà il reclutamento di nuove forze di sicurezza nell’Esercito Italiano.
Il bando, che scadrà il prossimo 5 dicembre, prevede l’assunzione di ben 1750 volontari in ferma prefissata di un anno. Con il presente bando, disposto dal Ministero dell’Interno, il reclutamento verrà effettuato in un unico blocco con prevista incorporazione nell’Esercito a partire dal mese di marzo 2016. Fra tutti i profili che concorreranno durante il bando VFP1, verranno poi selezionate particolari figure. Infatti, sul totale ce ne saranno 1.702 designate per incarico o specializzazione disposte poi dalla Forza Armata, ma ben altre serviranno su mansioni specifiche: in particolare 12 Muratori, 12 Meccanici per gli automezzi, 12 Elettricisti e 12 Idraulici.
Per concorrere bisogna avere diversi requisiti però: oltre alla cittadinanza italiana ed il godimento dei diritti civili e politici, è richiesta un'età compresa tra i 18 e i 25 anni e almeno la licenza media. A questo si deve aggiungere nessuna condanna per delitti non colposi e di procedimenti penali in atto per delitti non colposi. Non bisogna poi essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego se mai all'interno di una Pubblica Amministrazione (o licenziati dallo stesso a seguito di procedimento disciplinare). In aggiunta non bisogna essere stati prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da altri precedenti arruolamenti fra le Forze armate o Polizia.
Fra gli altri requisiti, non si deve esser stati sottoposti a misure di prevenzione, aver tenuto condotta incensurabile o comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana. L’idoneità psico-fisica è necessaria così come l’esito negativo ad accertamenti sull’abuso di alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope ad uso non terapeutico. Indubbiamente, poi, come recita il bando VFP1, non bisogna essere già in servizio quali volontari nelle Forze Armate.
[foto: Militariforum.it]