2 min lettura
78 Visite
Dentisti Croazia, dove si spende meno
La mappa del risparmio nel turismo dentale si estende, ma restano fermi alcuni punti, ovvero i paesi in cui costa...
L
a mappa del risparmio nel turismo dentale si estende, ma restano fermi alcuni punti, ovvero i paesi in cui costa meno recarsi dai dentisti: Croazia.
Premesso che tali statistiche si aggiornano piuttosto di frequente, per il grande fermento che tali trattamenti producono e l’altalenarsi dei prezzi oltre confine, la Croazia è senza dubbio una delle mete più economiche, almeno per noi italiani che siamo i diretti vicini.
Se non ci fosse l’Adriatico insomma saremmo lì ad ogni consulto, stando ai numeri sui flussi migratori per quelli che sono già stati definiti i viaggi del dente.
Dentisti Croazia è in fondo la chiave di ricerca più ricorrente sui motori di ricerca e la ragione è presto spiegata. Quanto costa andare e tornare con un sorriso nuovo proprio dal Paese di fronte?
Partendo dal fatto che tutto comincia a soli 65 chilometri da Trieste, c’è da considerare che spesso gli studi dentistici in Croazia sostengono il transfer dalla stazione del capoluogo friulano oltre all’alloggio e le spese per il vitto, puntando quindi al solo costo a carico del paziente per un trattamento che – per l’intera arcata, superiore o inferiore che sia – non supera infine i 5 - 6000 euro in tutto.
La cifra non è irrisoria, certo, ma chi si è recato da un dentista italiano - oltre al disagio del problema ha aggiunto il peso del costo dell’intervento. Sa bene che in Italia costerebbe mediamente almeno il doppio il solo intervento ed i dentisti - Croazia o Italia che si voglia scegliere - pongono davanti ad un bivio in cui il prezzo al momento è ancora determinante.
[foto: Nextlevelhealthit.com]