3 min lettura
87 Visite
Come si gioca a Texas Holdem Poker
Per chi frequenta le sale da gioco sarà senz’altro noto, ma per la maggioranza forse il Texas Holdem Poker risulta...
P
er chi frequenta le sale da gioco sarà senz’altro noto, ma per la maggioranza forse il Texas Holdem Poker risulta essere abbastanza sconosciuto. Fra tanti giochi d’azzardo, quello del poker è ancora border line, però in questa particolare formula in cui resta una componente d’astuzia tutto è più avvincente, rendendolo apprezzato sia nei casino tradizionali che in quelli virtuali.
E’ un gioco di carte e fa uso di chips, ovvero gettoni con valore diverso che vengono puntate su di esse. Si può giocare anche i due o fino a 10 giocatori simultaneamente. All’avvio del Texas Holdem Poker si punta prime a ancora di dare le carte, dalla sinistra del mazziere e via via raddoppiando la posta per ogni giocatore che segue. Solo a giro completato, il mazziere distribuisce le carte, due a testa, che restano però coperte (pena la perdita delle chips puntate).
Comincia così il pre-flop, ossia la fase in cui ogni giocatore, sempre a partire dalla sinistra, può scegliere di vedere una carta, rilanciare o passare la mano. Nel primo caso dovrà mettere tante chips quante sono quelle del suo compagno successivo, nel secondo alzare la posta e nel terzo passare la mano.
Se un giocatore rilancia e tutti gli altri passano, vince l’importo complessivo sul piatto e finisce la mano. Quando si giunge al mazziere a fine giro invece, questo scopre una carta del mazzo e così per le altre tre seguenti. A questo punto chi è nella seconda postazione alla sua sinistra, riprende il giro facendo un bet (puntata minima pari alla prima) o check, ossia passando la mano senza fare puntate.
Se un giocatore effettua un bet gli altri non potranno più fare check ma solamente vedere, passare o rilanciare.
E così fino a che il mazziere scopre anche la quarta carta, ovvero il flop.
Non c'è la possibilità di cambiare carta come nel poker all'italiana, quindi tutti i giocatori devono utilizzare le carte ricevute all'inizio della mano con quelle scoperte dal mazziere, dal Flop in poi. Combinando la coppia di carte d ciascun giocatore con quelle del mazziere di possono totalizzare punti in questo modo:
Carta alta: Se non si riesce ad ottenere nessuna di queste combinazioni, la mano viene considerata a partire dalla carta più alta.
Coppia: Due carte dello stesso valore ( ad esempio: Q-Q 4-4)
Doppia coppia: Due coppie separate (ad esempio: 6-6-2-2)
Tris: Tre carte dello stesso valore (ad esempio: 5-5-5)
Colore: Cinque carte, non in sequenza, tutte dello stesso seme (ad esempio: 7-3-K-A-2 di picche)
Full: E' composto da un tris e una coppia (ad esempio: 4-4-4-7-7)
Scala: Cinque carte in sequenza, non dello stesso seme (ad esempio: 9-10-J-Q-K)
Scala colore: Cinque carte in sequenza dello stesso seme (ad esempio: 3-4-5-6-7 di cuori)
Scala reale: Asso, Re, Donna, Jack e Dieci tutti dello stesso seme.
Poker: Quattro carte delle stesso valore (ad esempio: 8-8-8-8)
Vince a Texas Holdem Poker chi resta in gara e totalizza più punti.
[foto: torneipokertexas.com]