N
ell’ultimo periodo, si sente spesso parlare di bonus luce. Senza alcun dubbio, in tempi di crisi si è rivelato uno strumento decisamente molto importante per riuscire a risparmiare qualche euro in bolletta. Attenzione, però: a tale riguardo, è utile tenere conto il fatto che tale bonus è destinato solo a coloro che effettivamente ne hanno necessità. Per potervi accedere, infatti, è necessario rispettare requisiti ben precisi.
Requisiti per poter accedere al bonus luce
Per prima cosa, bisogna dimostrare di essere clienti cosiddetti domestici. Le società o le aziende, pertanto, non hanno la facoltà di accedervi. Come è facile intuire, è fondamentale anche avere un reddito Isee basso. Entrando più nello specifico, l’Isee deve essere più basso di 8.107,50 euro all’anno. Nel caso in cui la famiglia avesse più di tre figli a carico, il tetto massimo, invece, sarebbe di 20.000 euro all’anno. Un aspetto assolutamente da non trascurare riguarda, poi, il fatto che il richiedente deve avere intestata una sola fornitura. Nel caso in cui nel nucleo familiare fosse presente un soggetto con condizioni fisiche gravi si potrà procedere con la richiesta di una ulteriore agevolazione.
Come richiedere il bonus luce
Richiedere il bonus è semplicissimo: l’unica cosa a fare è inoltrare la propria domanda al Comune di riferimento o al proprio Caf. Tale domanda può essere facilmente scaricata dal sito Arera. A tale riguardo, si deve ricordare che il modulo è il medesimo anche per il bonus per la fornitura del gas. Un altro aspetto di cui tenere conto riguarda, inoltre, il fatto che bisogna essere il possessi del cosiddetto codice Pod dell’utenza di cui si è intestatari. Solo attraverso tale codice l’azienda ha la possibilità di effettuare le necessarie verifiche per poter accordare la richiesta in questione.
Durata del bonus luce
Per quanto riguarda, infine, la durata, il bonus luce resta valido per tutto l’anno. Nei 12 mesi dal momento della richiesta, quindi, si ha la possibilità di beneficiare di una bolletta della luce decisamente molto più leggera. A tale riguardo, è bene precisare che chi inoltra la richiesta deve essere in possesso dei requisiti per tutta la durata del bonus luce.
Per verificare la corretta applicazione del bonus non resta altro da fare che tenere sotto controllo la propria bolletta nei mesi che seguono l'accettazione della richiesta inoltrata.