sabato, marzo 25, 2023
AlimentazioneAltroBenessere

Menù per tante persone. Cosa cucinare?

Menu per tante persone

Un menù per tante persone deve puntare ad un fattore imprescindibile: la semplicità. Va bene stare tutti insieme a meno che non si tratti della cena della Vigilia di Natale o di una festa. Per questo è bene creare dei piatti gustosi, genuini e che possano assicurare una buona riuscita anche se preparati in grosse quantità.

Menù per tante persone, i consigli

Non tutte le ricette hanno lo stesso appeal se preparate per due persone o per molti. Per questo bisogna valutare bene cosa servire ai propri ospiti. Soprattutto nel caso in cui si stia pensando di organizzare una bella cena o un pranzo e serve un menù per tante persone.

Partiamo dalle basi, l’antipasto è tutto. Oggi la gente ama fare aperitivo questo perché adora stuzzicare e voi accontentateli. Preparate dei tramezzini freddi con tonno e maionese, paté di olive nere e salmone, crema di peperoni e salame piccante. Poi integrate bene patatine, tarallini, olive, crostini. Una bella idea è lasciarsi ispirare dalla fantasia. Quindi magari fare dei rotoli al forno con la pasta sfoglia riempita di wurstel e formaggio, oppure di patate schiacciate e provola. I vostri commensali apprezzeranno di sicuro. Bagnate il tutto con un bell’aperitivo fresco, quindi spumante e succo di pesca oppure uno spritz. Non dimenticate di servire anche delle bevande analcoliche per chi non gradisce o per eventuali bambini, se presenti.

Una bella idea è poi restare sul fresco quindi una bella insalata di riso, delle torte rustiche e magari preparare dei condimenti di vario tipo da adagiare al centro della tavola con delle piadine calde. Cosicché ognuno possa farcirsi la sua a proprio piacimento. Si tratta di un’idea molto simpatica che non richiede uno sforzo enorme e che semplificherà di molto l’organizzazione.

Altri consigli

Trattandosi di un menù per tante persone, vi consigliamo di mettete a disposizione degli affettati, delle verdure di stagione, del formaggio fresco, dello yogurt greco. All’arrivo degli ospiti riscaldate le piadine. Che sia un pranzo o una cena ovviamente non dimenticatevi di accompagnare il tutto con qualche gustoso cocktail. Ed anche del vino freddo o anche la sangria se volete essere sbarazzini. Ricordate sempre di mettere diverse varietà, potrebbero esserci persone vegetariane o vegane quindi non limitate l’uso delle verdure, della soia e di prodotti graditi a tutti.

Per finire il dolce non può mancare, anche se ci sono tanti commensali. Una buona idea è quella di preparare una crema al mascarpone da servire con biscottini all’arancia fatti in casa. La crema può essere fatta anche in grandi quantitativi quindi non è un problema e i biscotti, anche se non volete cucinarli, potete comunque reperirli facilmente in commercio.