Come perdere i chili in eccesso con la dieta depurativa post-natalizia

Quando si ha a che fare con i chili di troppo dopo il Natale, per prima cosa, è bene tenere conto del fatto che più che a dimagrire è necessario depurarsi. Il primo e più importante consiglio di cui tener conto è quello di bere molta acqua e mangiare frutta e verdura. Una cosa è certa: in soli tre giorni si ha la possibilità di disintossicarsi ed eliminare le tossine in eccesso e, di conseguenza, i chili di troppo. Ma vediamo di scendere più nel dettaglio e di scoprire come fare per dimagrire in soli tre giorni.
1º Giorno
- Per quanto riguarda la colazione del primo giorno bisognerà accompagnare ad una tazza di tè verde 3 gallette rigorosamente di mais su cui spalmare della buona marmellata di agrumi.
- A metà mattina ci si potrà concedere uno spuntino optando per una centrifuga di barbabietole e frutti di bosco.
- Per pranzo 150 grammi di insalata belga e 80 grammi di riso rigorosamente semi-integrale condito con dello zafferano saranno più che sufficienti.
- A merenda, invece, ci si potrà concedere 1 gustosissima fetta di ananas per favorire la diuresi.
- La cena, invece, sarà a base di pesce al vapore, gallette anche in questo caso i mais e finocchi.
2º Giorno
- Per quanto riguarda, invece, la colazione del secondo giorno, a variare dovrà essere solo la farcitura delle gallette: non più marmellata ma miele, alimento noto per le sue proprietà energizzanti.
- Per lo spuntino, invece, la centrifuga dovrà essere preparata con prugne, pere e kiwi.
- Il pranzo dovrà essere a base di insalata con germogli di soia e dell’orzo con qualche zucchina.
- A merenda ci si potrà appuntare lo stomaco con un budino vegetale.
- Arrivare a cena e gustare un piatto a base di pollo alla griglia condito con carote e 3 gallette ovviamente di mais.
3º Giorno
- La colazione del terzo e ultimo giorno dovrà essere, infine, a base di caffè d’orzo e latte di riso. Ad accompagnare queste bevande ci saranno ancora una volta le solite 3 gallette questa volta, però, di riso e farcite con della marmellata di albicocche senza zucchero.
- Per lo spuntino ci si potrà concedere un dissetante pompelmo rosa grazie al quale arrivare a pranzo senza lo stimolo della fame.
- Il pranzo sarà a base di pasta di farro condita con il pomodoro e della cicoria.
- Nell’attesa della cena con arrosto di carne di vitello, broccoli cotti al vapore e riso si potrà bere del buon latte di riso da insaporire con un cucchiaio piccolo di cacao rigorosamente amaro.
Un ultimo consiglio: prima di coricarsi, chi ha intenzione di perdere peso presto e bene dopo le vacanze non deve dimenticare di bere una buona tisana di tarassaco, utile per agevolare la fase di depurazione.
ARTICOLO PRECEDENTE

VI CONSIGLIAMO ANCHE
Auguri di Natale: le migliori frasi
Per fare gli auguri di Natale sono molte le frasi utilizzate sui bigliettini da inviare ad amici e parenti. Ecco...
Quali sono i dolci di Natale senza glutine?
I dolci di Natale senza glutine sono perfetti per passare le feste con dolcezza, senza però essere appesantiti. E' vera...
Viaggi di Natale, mete consigliate
Le destinazioni migliori per delle vacanze di Natale da sogno. Ecco alcuni consigli per voi che, appena rientrati dalle vacanze...
Dieta macrobiotica: Uno stile di vita sano ed equilibrato
La dieta macrobiotica comporta molti benefici per il corpo e per la mente poichè occorre nutrire anche l'anima. Cos’è la...