5 Ricette con la zucca da preparare in Autunno

Con l’arrivo dell’autunno arriva sulla nostra tavola uno degli alimenti protagonisti della stagione: la zucca. Ricca di antiossidanti, vitamina A, carotene, fibre, potassio e a basso contenuto calorico, ha inoltre molti benefici; oltre a un rapido senso di sazietà, dovuto ai sali minerali di cui è ricca, aiuta a contrastare il colesterolo, a prevenire i tumori e protegge dalle patologie cardiovascolari.
La zucca, grazie al suo sapore dolciastro e alla sua consistenza, farinosa o acquosa, si presta per un’infinita varietà di piatti, dall’antipasto al dolce. Ne abbiamo selezionati 5 facili, veloci e gustosi (le quantità sono da considerarsi sempre per 4 persone).
Saór di zucca e cipolle
Ingredienti: 500 g di zucca pulita , 4 cipolle rosse , 20 g di pepe nero in grani, 50 g di uvetta sultanina, ½ bicchiere di aceto di vino bianco, 1 bicchiere di vino bianco, Olio per friggere, Olio extra vergine d’oliva, Sale
Tagliate la zucca a striscioline e friggetele in abbondante olio. Toglietela dalla padella e fatele perdere l’olio in eccesso. Sbucciate e tagliate ad analli le cipolle, che farete appassire in una padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva, sale, il pepe in grani, il vino e l’aceto. Fate raffreddare e aggiungete l’uvetta. In una pirofila stendete uno strato di 1 cm di cipolla, versate tutta la zucca e coprite con le cipolle. Aceto e Vino aiutano la conservazione, non è quindi necessario mettere in frigo; Il saór si serve a temperatura ambiente su una fetta di pane, con un filo d’olio.
Vellutata di Zucca
Ingredienti: 650 g di zucca senza buccia, 150 g di patate, 1 cipolla, 1 cucchiaino di curry, ½ l di acqua, panna da cucina (oppure di soia o di riso), 1 dado vegetale, Zenzero, Olio extra vergine d’oliva, Sale e pepe
In una casseruola fate soffriggere la cipolla a cui aggiungete, il dado e cuocete a fuoco medio. Quando inizierà a bollire dovrete abbassare la fiamma e lasciarla cuocere per circa 40-45 minuti. Allo scadere del tempo, andrà tolta dal fuoco e, con un mixer ad immersione, bisognerà trasformare il composto in una crema vellutata. Adesso non ci resterà che aggiungere la panna il sale, il pepe e, se si vuole un sapore più intenso, altro curry.
Dadolata di zucca e provolone dolce
Ingredienti: 500 g di zucca, 200 g di provolone dolce Olio extra vergine d’oliva Sale
Pulire e tagliare la zucca a dadini, tagliare a dadini delle stesse dimensioni anche il provolone. Fate saltare la zucca in una padella e mescolate; quando sarà quasi cotta aggiungete il provolone e mescolate delicatamente in modo tale che diventi morbido ma non si sciolga. Assaggiatela ed eventualmente aggiustate di sale.
Torta di zucca e cioccolato
Ingredienti: 300 g di zucca pulita, 180-200 g di farina tipo 0, 150 g di zucchero di canna, 100 g di gocce di cioccolato fondente, 50 g di olio extra vergine d’oliva, 1 cucchiaio di semi di papavero, ½ bustina di lievito
Accendete il forno a 180° e mettete la zucca a cuocere per 30 minuti, poi toglietela dal forno e fatela raffreddare. Frullate la zucca nel mixer insieme allo zucchero. Spostate il composto in una ciotola e aggiungete l’olio, la farina e il lievito. Amalgamate bene e aggiungete i semi di papavero e lo gocce di cioccolato. Versate il composto in una tortiera a cerniera di 26 cm e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Risotto zucca e ricotta
Ingredienti: 300 g riso, 1 kg di zucca gialla, 1 cipolla, 1 l brodo di carne, 300 g ricotta fresca, olio extravergine d’oliva, sale e pepe
Fate bollire il brodo, nel frattempo sbuccia e taglia la zucca.Soffriggete la cipolla nell’olio e aggiungete la zucca; fate rosolare qualche minuto. Adesso aggiungete il riso e fatelo tostare, e cominciate unendo un mestolo di brodo, aggiungendolo mano a mano che si assorbe.
In una ciotola unite alla ricotta 2-3 cucchiai di acqua bollente, sale e pepe, finchè non sarà fluida. Versate il risotto nei piatti e conditeli con due cucchiai di ricotta ciascuno.

